La bilancia iHealth HS5 utilizza l'analisi di impedenza bioelettrica (BIA) per misurare il grasso corporeo. Questa tecnologia di analisi è estremamente precisa e facile da usare.
Tuttavia, le variazioni del livello di idratazione possono influire sulle misurazioni. Se il corpo è disidratato, si possono ottenere misurazioni sopravvalutate. D'altra parte, se si è troppo idratati, si potrebbero notare delle misurazioni leggermente sottovalutate. I cambiamenti nel livello di idratazione possono essere causati dalla dieta (cibo e bevande), dall'esercizio fisico, dall'alcool, dalla caffeina, dallo stato di salute (comprese le mestruazioni).
Per ottenere una precisione e una ripetibilità ottimali, si consiglia di seguire i suggerimenti di seguito:
- Eseguire le misurazioni almeno 3 ore dopo il risveglio (una lunga notte di sonno tende a disidratare il corpo)
- Eseguire le misurazioni almeno 3 ore dopo un pasto abbondante o dopo un intenso esercizio fisico.
- Eseguire una misurazione una volta alla settimana alla stessa ora e in condizioni simili. Eseguire le misurazioni più frequentemente non è utile, poiché il grasso corporeo non cambia significativamente da un giorno all'altro.
Riteniamo che il momento migliore per eseguire una misurazione è tra le 18:00 e le 20:00 (prima di mangiare e fare la doccia o il bagno).
Seguendo questo consiglio, le variazioni di idratazione saranno trascurabili e si potranno vedere meglio i cambiamenti effettivi nel grasso corporeo.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.