Vi sono alcune precauzioni per l’uso da osservare prima e durante la misurazione:
- Durante l'uso del pulsossimetro, il paziente può essere seduto, in piedi o sdraiato.
- L'utente non deve camminare o correre durante la misurazione e non spostare il braccio o la mano quando il dispositivo è collegato al dito.
- Si consiglia di lavare le mani prima dell'uso.
- Lo smalto per unghie, specialmente se scuro, può interferire con la precisione della misurazione. Si consiglia di rimuovere lo smalto prima della misurazione.
- Assicurarsi che l'unghia del dito su cui si effettua la misurazione non sia danneggiata (il raggio di luce dell'ossimetro deve poter passare attraverso l'unghia senza ostruzioni).
- La misurazione può essere eseguita su qualsiasi dito tranne il pollice. Il punto migliore è il dito indice o il medio.
- Non utilizzare il dispositivo come unica base per prendere una decisione medica. È progettato solo per fornire informazioni supplementari da condividere con il proprio medico o altro personale sanitario.
- Assicurarsi di tenere il dito quanto più possibile fermo durante l'uso, in quanto il dispositivo può interpretare erroneamente un movimento eccessivo come un battito cardiaco.
- Il dispositivo non fornisce allarmi; non viene emesso alcun suono per avvisare che il tasso di ossigeno nel sangue è troppo basso o che la frequenza cardiaca è troppo veloce o lenta.
- Non parlare, non muoversi e respirare normalmente per tutta la misurazione.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.