In conformità con i requisiti della norma EN ISO 15197:2015 per i sistemi di monitoraggio della glicemia, la deviazione massima consentita è +/-15%.
Quando si confrontano i risultati di 2 misuratori, si può quindi trovare una differenza fino al 30% senza che ciò significhi che uno dei 2 dispositivi sia impreciso.
Le misurazioni di laboratorio si effettuano con apparecchiature di analisi molto precise e misurando il plasma (la parte del sangue che non contiene globuli rossi) prelevato direttamente da una vena (nessuna contaminazione da elementi esterni). Al contrario, il misuratore iHealth Gluco+ misura il glucosio nel sangue intero (plasma + globuli rossi) per azione capillare (prendendo una goccia di sangue dal polpastrello). Le differenze osservate possono essere dovute a :
- La precisione del misuratore di glucosio nel sangue (deviazione massima +/-15%)
- Contaminazione della goccia di sangue durante il prelievo capillare (mani non abbastanza pulite, sostanze sulla superficie della pelle: crema, alcol, cibo...)
- Temperatura del misuratore e/o delle strisce reattive (specialmente con tempo caldo o freddo)
Se non sei sicuro dei risultati del tuo misuratore iHealth Gluco+, prova con la soluzione di controllo.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.